La coesione sociale è uno degli obiettivi primari dell'UE. Il Fondo Sociale Europeo in particolare, sostiene l’integrazione delle persone svantaggiate e dei diversamente abili nella forza lavoro e sostiene, negli Stati membri, attività che combattano la discriminazione nell'accesso all'occupazione e sul luogo di lavoro, ivi inclusi progetti che:
- creino percorsi per il reinserimento e la reintegrazione nel mondo del lavoro di gruppi colpiti da discriminazioni
- diano vita a una cultura di accettazione della diversità sul posto di lavoro per combattere la discriminazione e sensibilizzare le coscienze
- incrementino la partecipazione degli immigrati all'occupazione, rafforzandone pertanto l'integrazione sociale
- iniziative di orientamento e formazione adattate alle specifiche esigenze delle persone svantaggiate e disabili
- campagne di sensibilizzazione contro la discriminazione, per cambiare la forma mentis delle persone e per promuovere la diversità sul lavoro
Promuovere la piena integrazione e partecipazione dei gruppi svantaggiati è un elemento prioritario di tutte le politiche comunitarie, non soltanto di quelle correlate all'occupazione!